Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Trofie con salmone e zucchine

Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
Pasta salmone zucchine trofie pinit Visualizza la Galleria 8 foto

Abbiamo dato una svolta di gusto tutta ligure alla classica pasta salmone e zucchine. Come tipo di pasta abbiamo scelto le trofie fresche, che con la loro consistenza si sposano magnificamente con il croccante delle zucchine passate in padella, l’untuosità del salmone affumicato e la cremosità del condimento di zucchine e pesto. Sì perché per rendere ancora più profumata e saporita la crema di zucchine abbiamo aggiunto un ingrediente segreto: il nostro pesto genovese modo21!

Pochi cucchiai di pesto bastano per dare la spinta giusta a questo piatto di pasta salmone e zucchine. Come proporzione abbiamo calcolato per ogni due cucchiai di crema di zucchine aggiungiamo un cucchiaio di pesto genovese. In questo modo, il gusto del pesto si equilibra con quello della crema di zucchine, evitando di stravolgere l’idea originale di questa ricetta. 

Il nostro pesto modo21 essendo prodotto senza conservanti o altro, ma solo con ingredienti tradizionali mantiene sempre un sapore classico e riconoscibile. Con questa ricetta scopriamo il pesto genovese nel suo inedito ruolo di insaporitore. Provalo anche tu nella tua cucina di ogni giorno, un solo cucchiaio di pesto rende ogni ricetta migliore! 

Le trofie fresche e il pesto genovese modo21 li puoi acquistare sul nostro e-commerce Molo modo21.

Le trofiette nascono come formato tipico ligure, condite soprattutto con il pesto. Fino a poco tempo fa erano conosciute al massimo nella riviera intorno a Genova. Oggi invece per la loro versatilità le trofie sono scelte come formato di pasta ideale per i più diversi condimenti e anche cotture, e vengono ripassate in padella o perfino fatte al forno.

Dato che si tratta di pasta fresca le porzioni consigliate sono di circa 150 grammi di trofie a testa. Puoi accompagnare questo primo piatto con un bicchiere di vino bianco locale, come la bianchetta o il vermentino.

Pasta salmone zucchine trofie pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Trofie con salmone e zucchine

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

INGREDIENTI PER LE TROFIE CON ZUCCHINE E SALMONE AFFUMICATO

COME FARE LE TROFIE CON ZUCCHINE E SALMONE AFFUMICATO

  1. Prepariamo le zucchine
    Mondiamo le zucchine del loro fiore (che terremo da parte) e le tagliamo a rondelle. Mettere a rosolare uno spicchio d'aglio in padella con dell'olio. Quindi aggiungiamo le zucchine.  Lasciamo cuocere a fuoco medio per 15 minuti. Le zucchine devono rimanere croccanti. Nel frattempo mettiamo a bollire l'acqua delle trofie.
  2. La crema di zucchine
    Prendiamo 2/3 delle zucchine e le frulliamo con un poco di acqua di cottura delle trofie fino ad ottenere una crema. Regoliamo di sale e di consistenza (aggiungendo nel caso ancora dell'acqua di cottura). Mettiamo la crema di zucchine in una capiente ciotola e aggiungiamo il pesto genovese modo21.
  3. È il momento di impiattare
    Quando buttiamo le trofie, accendiamo nuovamente sotto la padella con le zucchine che abbiamo tenuto da parte e ci aggiungiamo anche i fiori di zucca mondati, facciamo rosolare per pochi minuti a fuoco dolce. Regoliamo di sale. Scoliamo la pasta e la condiamo con la crema di zucchine e pesto. Quindi impiattiamo per ogni commensale guarnendo con le zucchine croccanti, i fiori di zucca e il salmone affumicato tagliato a ritagli (se comprato a fette) oppure a cubetti (se comprato a filetto).
    Trofie pasta zucchine e salmone
Parole chiave: pasta salmone zucchine, pasta zucchine salmone, pasta zucchine, ricette trofie, trofie, trofie al salmone
Mostra CommentiChiudi Commenti

Lascia un commento