“Genova Maxima” è la nuova guida di Repubblica dedicata alle storie, luoghi e segreti del capoluogo ligure, celebrato nel suo ruolo di capitale del mare. Uscita in abbinamento a “I piaceri del Gusto”, in questa guida la città viene raccontata in tutta la sua bellezza in decine di itinerari, dal centro alle periferie. Sfogliando le pagine ci ritrovi l’anima di Genova, città intramontabile che il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa, assieme a suoi collaboratori, ha saputo ben raccontare. Nella sua introduzione a “Genova Maxima” così ha spiegato il progetto: è veramente difficile riuscire a contenere in poco più di 400 pagine la storia, i volti, le emozioni, le speranze e le tragedie di una città come il capoluogo della Liguria. Città simbolo, città innovativa ma che riesce a tenere in vita forti legami con il passato.
Si incontrano i vicoli, i palazzi nobiliari, il suo porto, le sue colline, ma anche insegne storiche e luoghi dove assaporare il vero gusto genovese. E così a pagina 228… eccoci, Cavour modo21, tra i posti consigliati dove mangiare a Genova quando ti trovi a passeggiare per il Centro Storico.
Con affaccio sul Porto Antico, propone una cucina tipicamente genovese e i piatti della tradizione; l’ottimo rapporto qualità-prezzo fa il resto. Tra i primi compaiono i grandi classici: le lasagnette al pesto, i pansoti al sugo di noci, i ravioli di borragine al tocco. Quindi pesce protagonista con il pescato alla ligure, il bagnun di acciughe, il tonno alla piastra, il fritto misto, il polpo, ci sono anche polpettone e torte salate. Per gli amanti della carne ecco l’arrosto, il coniglio alla ligure, la milanese o il rognone in padella. La fila davanti al locale saprà farsi ripagare.
Ringraziamo la redazione per averci segnalato sulle pagine di questa originale guida di Genova!
![cavour 21 genova maxima](https://blog.molomodo21.it/wp-content/uploads/2024/01/cavour-21-genova-maxima-1024x1024.jpg)