Questi cavolfiori gratinati sono facilissimi da preparare, e hanno una panatura con un ingrediente segreto: il curry agricolo di "Rosso di Zafferano". Questa azienda agricola si trova sulle alture di Genova, a Piano di Rosso, dove Daniel Fida ha i suoi campi e qui coltiva lo zafferano e altre erbe spontanee e spezie con cui crea proprio questo curry agricolo. Una volta che ha raccolto le sue erbe ed spezie Daniel Fida di "Rosso di Zafferano" macina il tutto, in polvere, in poche quantità così da averlo fresco. Un ingrediente speciale, assolutamente naturale, profumatissimo e che dona ai piatti un sapore unico.
I cavolfiori gratinati li puoi servire come secondo piatto, leggero ma gustoso. Una ricetta vegetariana che non solo è facilissima da fare ma è anche di sicuro effetto, per la sua croccante panatura dorata!
Il cavolfiore è un ortaggio invernale ma il curry agricolo genovese lo puoi trovare tutto l'anno in vendita sul nostro e-commerce: clicca qui.
Il curry è una miscela di spezie, il cui nome corretto però sarebbe “masala”. Il termine “curry” nella cucina asiatica identifica anche i diversi piatti a base di verdure, pesce e/o carne che tra gli ingredienti prevede anche questa miscela. È una miscela molto aromatica che dona subito profumi e sapori alle preparazioni. È usata in moltissime ricette, dal più “commerciale” pollo al curry fino a zuppe e sperimentazione culinarie più ricercate. Trattandosi di un composto di varie spezie ogni famiglia custodisce la propria ricetta di masala, quali erbe e spezie usare, e le proporzioni e le dosi. Anche Daniel Fida per il suo curry agricolo genovese ha prima studiato una ricetta che lo soddisfacesse appieno. Così Daniel il suo curry lo prepara con fieno greco, curcuma, senape, zenzero, coriandolo, aglio, cumino, finocchietto, peperoncino, cardamomo, chiodo di garofano.
https://www.youtube.com/embed/-PNxoso6ABghttps://www.youtube.com/embed/-PNxoso6ABgPreriscalda il forno ventilato a 180°C. Lava bene il cavolfiore intero e poi dopo averlo asciugato, taglialo in verticale con un spessore di circa un dito. Prendi una teglia, foderala con della carta da forno. Oleala la carta da forno e disponi le fette di cavolfiore nella teglia. Spennella bene le fette con l'olio di oliva. Prepara la panatura mischiando insieme il pangrattato, il formaggio, il sale e il curry: aggiungi l'olio di oliva finché non ottieni un composto abbastanza omogeneo. Cospargi la panatura sopra alle fette di cavolfiore compattando bene. Cuoci in forno per 45 minuti facendo attenzione che la panatura diventi croccante ma non si bruci.