Abbiamo dato una svolta di gusto tutta ligure alla classica pasta salmone e zucchine. Come tipo di pasta abbiamo scelto le
trofie fresche, che con la loro consistenza si sposano magnificamente con il croccante delle zucchine passate in padella, l'untuosità del salmone affumicato e la cremosità del condimento di zucchine e pesto. Sì perché per rendere ancora più profumata e saporita la crema di zucchine abbiamo aggiunto un ingrediente segreto: il
nostro pesto genovese modo21!
Pochi cucchiai di pesto bastano per dare la spinta giusta a questo piatto di pasta salmone e zucchine. Come proporzione abbiamo calcolato
per ogni due cucchiai di crema di zucchine aggiungiamo un cucchiaio di pesto genovese. In questo modo, il gusto del pesto si equilibra con quello della crema di zucchine, evitando di stravolgere l'idea originale di questa ricetta.
Il
nostro pesto modo21 essendo prodotto senza conservanti o altro, ma solo con ingredienti tradizionali mantiene sempre un sapore classico e riconoscibile. Con questa ricetta scopriamo il pesto genovese nel suo inedito ruolo di insaporitore.
Provalo anche tu nella tua cucina di ogni giorno, un solo cucchiaio di pesto rende ogni ricetta migliore!
Le trofie fresche e il pesto genovese modo21 li puoi acquistare sul nostro e-commerce Molo modo21.
Leggi di più
Le trofiette nascono come formato tipico ligure, condite soprattutto
con il pesto. Fino a poco tempo fa erano conosciute al massimo
nella riviera intorno a Genova. Oggi invece per la loro versatilità le trofie sono scelte come formato di pasta ideale per
i più diversi condimenti e anche cotture, e vengono ripassate in padella o perfino fatte al forno.
Dato che si tratta di pasta fresca le porzioni consigliate sono di circa
150 grammi di trofie a testa. Puoi accompagnare questo primo piatto con un bicchiere di vino bianco locale, come la bianchetta o il vermentino.