Opzioni di stampa:

Trofie con seppie e cipolla caramellata

Trofie con le seppie e cipolle caramellate
Prova le trofie con seppie e cipolla caramellata e fatti sorprendere dalla fantasia gourmet di questa pasta tipica ligure. Da formato tradizionale della Liguria, condite unicamente con il pesto genovese, le trofie sono diventate negli ultimi anni una pasta amata dai cuochi di tutto il mondo per la versatilità che dimostra in ogni piatto e abbinamento. Le seppie e la cipolla caramellata danno vita a un piacevole contrasto tra il sapore di mare e l'agrodolce. Inoltre il buono di questo piatto è che ogni volta potrai scegliere un'erba aromatica diversa così da scoprire nuove note e profumi: noi abbiamo provato per la nostra versione il prezzemolo e la salvia, ora tocca a te sperimentare. Vieni su Molo modo21 e scopri la nostra pasta fresca ligure: così ti potrai mettere subito alla prova con questa ricetta delle trofie con seppie e cipolla caramellata, un primo di pasta estivo che siamo sicuri che ti farà fare un successone con i tuoi ospiti!
Metodo di cottura ,
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di cottura: 30 min Tempo totale: 30 min
Porzioni 4
Descrizione

Prova le trofie ligure in una ricetta gourmet! L'abbinamento con le seppie e la cipolla caramellata dà vita a un primo piatto di pesce davvero speciale con cui sorprendere il palato dei tuoi ospiti. Potrà essere un'idea per una pasta estiva per il tuo pranzo della domenica ma anche un piatto raffinato da potare in tavola per il tuo menù di Natale! Perfetto tutto l'anno e per ogni occasione.

INGREDIENTI PER LE TROFIE CON SEPPIE E CIPOLLA CARAMELLATA
  • 600 grammi TROFIE (fresche)
  • 500 grammi SEPPIE
  • 2 CIPOLLE
  • 1 cucchiai ACETO BALSAMICO
  • 2 cucchiaini ZUCCHERO DI CANNA
  • 2 FILETTI DI ACCIUGHE SOTT'OLIO
  • PREZZEMOLO
  • SALVIA
  • PEPE
  • 1 prese SALE
COME FARE LE TROFIE CON SEPPIE E CIPOLLA CARAMELLATA
  1. Preparare le cipolle caramellate

    Passa in padella le cipolle, sala, sfuma con l'aceto e infine metti lo zucchero. Fai cuocere a fuoco dolce per 20 minuti, facendo attenzione che non si asciughino troppo, aggiungendo nel caso un po' d'acqua. Profuma a piacere con della salvia

  2. Cuocere le seppie

    Quando sono pronte le cipolle toglile dalla padella e usa il fondo per cuocerci con le acciughe dentro le seppie pulite e tagliate a striscioline. Fai cuocere per 5 minuti senza coperchio e finisci di cuocere altri 5 minuti con il coperchio. Se si asciuga troppo aggiungi un poco di acqua.

  3. Salta in padella la pasta

    Salta in padella assieme alle seppie le trofie che avrai cotto in abbondante acqua salata. Spegni il fuoco e aggiungi le cipolle e il prezzemolo.

Parole chiave: ricette trofie, pasta con seppie, pasta con sugo di pesce, trofie con sugo di pesce, primo di pesce, primo di pasta di pesce