Polpettone genovese di patate e fagiolini
Polpettone genovese di patate e fagiolini
INGREDIENTI PER IL POLPETTONE GENOVESE DI PATATE E FAGIOLINI
COME FARE IL POLPETTONE GENOVESE DI PATATE E FAGIOLINI
-
Cuoci le patate e i fagiolini
Prima della cottura in forno insieme, sia le patate che i fagiolini deve essere lessati. Per le tempistiche di cottura delle patate dipende dalla dimensione delle stesse, solitamente basta tra la mezz'ora e i quaranta minuti, in abbondante acqua bollente; i fagiolini invece cuociono molto più velocemente e in cinque/dieci minuti saranno pronti.
Quando le patate sono cotte schiacciale con uno schiaccia patate dentro a una ciotola mentre i fagioli sminuzzali a piacere (dipende dal gusto personale se tagliati a tocchetti oppure più tritati). Mischia insieme i vari ingredienti nella ciotola: patate, fagiolini, tanta maggiorana tritata, le due uova sbattute, il formaggio grattugiato; regola di sale. Mescola e rendi omogeneo il composto.
-
Prendi la teglia
Prendi una teglia rettangolare, circa 35cm di lunghezza, oppure una pirofila delle stesse dimensioni. Ungila con un filo d'olio e poi spolverizza con una parte del pangrattato. Riversa dentro la teglia il composto di patate e fagiolini. Livella con una spatola. Quindi spolverizza nuovamente con il pangrattato. Aggiungi proprio un filo d'olio in superficie (che così sarà poi più croccante). Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per quaranta minuti, finché non si è creata la caratteristica crosticina (al massimo negli ultimi minuti accendi un poco il grill). Lascia raffreddare e servi a temperatura ambiente.