Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ravioli al branzino con sugo di gamberi

Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
ravioli al branzino con sugo di gamberi ricetta pinit

I ravioli di branzino con sugo di gamberi sono un piatto che stupisce sempre, perfetto dalla tavola della feste (primo di pasta consigliato per il menù di Natale o di Capodanno) al pranzo della domenica d’estate. Abbiamo scelto di condire i nostri ravioli di branzino con un sugo facilissimo da preparare e che ti darà grandi soddisfazioni.

I nostri ravioli di pesce li puoi provare a casa tua acquistandoli sull’e-commerce Molo modo21. Consegniamo in tutta Italia ed Europa con imballi termici 100% riciclabili. Su Molo modo21 oltre ai ravioli di branzino puoi trovare il meglio della pasta fresca della tradizione ligure e tante altre specialità gastronomiche artigianali locali.

I ravioli di branzino con sugo di gamberi possono essere accompagnati con del vino bianco fresco (su tutti Vermentino e Pigato) oppure con dei vini rosati. In Liguria abbiamo anche un vino rosso che è ottimo con il pesce, soprattutto per i primi e per le zuppe. Si tratta del Ciliegiolo del Levante ligure, un vino rosso dal sapore elegante e ben equilibrato. Questo vino si porta in tavola a 15°C e si serve in bicchieri a media ampiezza e a stelo medio.

Pur essendo tradizionali in molte parti di Italia, i ravioli di pesce hanno un grande storia in Liguria dove sono conosciuti come “zembi d’arzillo”. L’arzillo è il tipico profumo di mare e di scoglio, inconfondibile nel pesce fresco appena pescato. Zembi invece sarebbe un termine derivato dal turco “zembil” parola che indicava i cesti in cui veniva trasportato il pesce.

Se per il tuo sugo hai intenzione di utilizzare gamberi surgelati il nostro consiglio è di farli prima scongelare: mettendoli in padella direttamente da surgelati si rischia di non avere una cottura uniforme. Quindi per scongelarli velocemente basta passare i gamberi sotto a dell’acqua corrente fredda.

ravioli al branzino con sugo di gamberi ricetta pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Ravioli al branzino con sugo di gamberi

Difficoltà: Principiante Tempo di cottura 25 min Tempo totale 25 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

INGREDIENTI PER I RAVIOLI AL BRANZINO CON SUGO DI GAMBERI

COME FARE I RAVIOLI AL BRANZINO CON SUGO DI GAMBERI

  1. Rosola in un tegame la pancetta tritata e il peperoncino, dopo qualche minuto aggiungi lo spicchio d'aglio da togliere poi una volta che ha preso colore. Sfuma con il vino e fai evaporare fino a metà del volume. Aggiungi i gamberi sgusciati e regola di sapore con sale e pepe. Lascia cuocere per alcuni minuti prima di unire i pomodorini e infine le mandorle tritate. Profuma con erbe fresche a piacere (prezzemolo o basilico). Una volta pronto il sugo, cuoci i ravioli al branzino in abbondante acqua salata e condisci.

    Ravioli al branzino con sugo di gamberi
Parole chiave: ravioli di pesce, sugo per ravioli di pesce, ravioli di branzino, ravioli di pesce alla ligure, ravioli con sugo di gamberi, ravioli al branzino
Mostra CommentiChiudi Commenti

Lascia un commento