Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Corzetti con salsa di pinoli – Ricetta veloce

Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
Corzetti salsa pinoli pinit Visualizza la Galleria 5 foto

I corzetti con la salsa di pinoli sono un piatto tipico del Levante ligure. I corzetti sono conosciuti anche come croxetti per distinguerli dai corzetti della Val Polcevera. Quelli polceveraschi, a differenza di questi del Levante, sono fatti a forma di otto pieno (assomigliano a delle farfalline) e vengono conditi con sughi di carne o funghi.

I croxetti o corzetti del Levante hanno la particolarità di mostrare su entrambi i lati dei disegni in rilievo. Anticamente questi erano fatti con degli stampi in legno e riproducevano stemmi o comunque dei simboli familiari.

La salsa di pinoli (o sarsa de pigneu in dialetto) è un condimento tipico genovese. Nella ricetta tradizionale per rendere cremosa questa salsa si utilizza il pane bagnato nel latte. Noi ti facciamo scoprire questa versione veloce dei corzetti con la salsa di pinoli con la prescinsêua, il tipico formaggio fresco genovese, che rende la preparazione molto più semplice!

I corzetti del Levante (croxetti) e la prescinseua li puoi acquistare sul nostro e-commerce Molo modo21!

L’aggiunta del pane bagnato nel latte è una cosa comune anche per un’altra famosa salsa genovese, la salsa di noci. Solitamente si utilizza del pane raffermo, che lo si fa a cubetti, e si aggiunge il latte, calcolando almeno più del doppio del peso rispetto al pane. Per 200 grammi di pinoli invece si usa circa 60/80 grammi di pane raffermo e 150 millilitri di latte. 

A queste salse si aggiunge sempre poi l’acqua di cottura prima di condire la pasta. Tieni comunque a portata di mano anche del latte nel caso ti sembrasse troppo asciutto il condimento. Si può nel caso aggiungere della panna, ma è preferibile comunque provare almeno prima la versione con la prescinseua e quella con il pane bagnato nel latte.

Corzetti salsa pinoli pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Corzetti con salsa di pinoli – Ricetta veloce

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 15 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

INGREDIENTI PER I CORZETTI CON LA SALSA DI PINOLI

SALSA DI PINOLI

COME FARE I CORZETTI CON LA SALSA DI PINOLI

  1. La prima frullata

    Metti dentro al frullatore tutti i pinoli con le foglie di maggiorana fresca, l'aglio privato dell'anima, un pizzico di sale e due cucchiai d'olio extravergine di oliva. Metti nel frattempo su l'acqua per far cuocere la pasta.

  2. Rendiamo più cremoso

    Dopo una prima frullata, controlla la consistenza e la texture. Aggiungi ancora dell'olio extravergine di oliva e frulla finché non ottieni una crema. Aggiusta di sale.

  3. Aggiungiamo i formaggi
    Ottenuta questa base cremosa di pinoli, aggiungi la prescinseua e mescola con un cucchiaio. Quindi aggiungi 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato e dell'acqua di cottura della pasta. Manteca fino a ottenere una consistenza cremosa ma non liquida. Puoi scegliere anche di utilizzare il formaggio grana invece del parmigiano per avere un sapore più delicato.
  4. Condiamo la pasta

    La salsa di pinoli è pronta. Butta i corzetti. Quando sono cotti, scola e condisci. Aggiungi dell'altro formaggio grattugiato nel piatto. Guarnisci a piacere con pinoli e maggiorana.

Parole chiave: salsa di pinoli, pesto di maggiorana e pinoli, corzetti, croxetti, corzetti del levante, pasta ligure, ricette liguri
Mostra CommentiChiudi Commenti

Lascia un commento