Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Taglierini verdi con sugo di baccalà

Vai alla ricetta Stampa ricetta
0 Aggiungi ai preferiti
Taglierini verdi con sugo di baccalà pinit

I taglierini verdi con sugo di baccalà sono un primo piatto di pesce facile da preparare e che ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti. Piatto gustoso e colorato, è a base di due ingredienti tipici liguri: le borragini e il baccalà.

La borragine che utilizziamo nella preparazione dei nostri taglierini verdi freschi è una pianta molto presente nella cucina locale, soprattutto nei ripieni delle torte e della pasta fresca. I taglierini genovesi sono una pasta lunga fresca, simile ai tagliolini: come vuole la tradizione della pasta ligure, nell’impasto non sono presenti uova o comunque al massimo in minime quantità.

Questa ricetta dei taglierini verdi con sugo di baccalà nasce dalla cucina della nostra Trattoria Cavour modo21. Puoi acquistare i nostri taglierini verdi freschi sul nostro store.

Il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale. Pur non essendo un pesce mediterraneo, da sempre questo ingrediente è utilizzato nelle ricette liguri (sotto forma di baccalà o come stoccafisso). Questo perché il merluzzo fu conosciuto dai mercanti genovesi attraverso i commerci con il nord Europa e si innamorarono subito della sua facilità di conservazione, una volta che era essiccato (stoccafisso) o sotto sale (baccalà). Potevano essere trasportati per lunghi viaggi in mare dal luogo di produzione alla Liguria, non perdendo qualità per molto tempo anche dopo la vendita.

I nostri taglierini sono verdi perché sono prodotti con la borragine, un’erba tipica ligure. Questa pianta è utilizzata in tanti ricette locali, dal minestrone fino al ripieno dei ravioli e dei pansoti. Il sapore della borragine dà alla pasta quel gusto unico, delicato e piacevolmente aromatico. Una pasta che sta bene con tanti sughi e condimenti: da più tipico tuccu fino a sperimentazioni gourmet. E che dire del colore? Il verde brillante di questi tagliolini fa risplendere ogni piatto.

Taglierini verdi con sugo di baccalà pinit
0 Aggiungi ai preferiti

Taglierini verdi con sugo di baccalà

Difficoltà: Principiante Tempo di cottura 30 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

INGREDIENTI PER I TAGLIERINI VERDI CON SUGO DI BACCALÀ

Sugo di baccalà

COME PREPARARE I TAGLIERINI VERDI CON SUGO DI BACCALÀ

  1. Soffriggere e rosolare

    Come prima cosa tagliamo il baccalà (ammollato e dissalato) a cubetti di circa 5 cm. Poi facciamo soffriggere gli spicchi di aglio interi e la cipolla tritata. Prendi i tocchetti di baccalà e passali in padella con il soffritto. Rosale e sfumare con il vino bianco.

  2. Aggiungiamo i pomodori e i sapori

    Quando il vino è sfumato, e tutto l'alcol evaporato, puoi allora aggiungere i pomodorini e la salsa. Metti il coperchio e cuoci per un quarto d'ora. Scoperchia e finisci la cottura per altri 15 minuti, insaporendo con le olive taggiasche e i capperi.

  3. Cuocere la pasta e impiattare

    I taglierini verdi freschi sono pronti pochi minuti. Sono un tipo di pasta che si "beve" molto il sugo e quindi il consiglio è di lasciare sempre il condimento un po' più liquido. Non c'è bisogno di ripassare la pasta in padella. Aggiungi il prezzemolo fresco quando servi i taglierini nel piatto. A piacere puoi mettere anche un filo di olio a crudo.

Parole chiave: tagliolini verdi, tagliolini verdi con sugo di pesce, pasta con sugo di pesce, pasta con sugo di baccalà, taglierini verdi con sugo di baccalà
Mostra CommentiChiudi Commenti

Lascia un commento